Scegliere l’arredo giusto per il giardino è un investimento importante per valorizzare i nostri spazi esterni. Tra i protagonisti dell’arredo outdoor, i tavoli per esterni richiedono particolare attenzione nella scelta del materiale. Pietra naturale e gres porcellanato sono due opzioni molto diffuse, ma quali sono le reali differenze in termini di prestazioni, estetica e convenienza? La scelta del materiale non incide solo sull’aspetto del nostro giardino, ma anche sulla sua funzionalità e sui costi di manutenzione nel tempo.
Scopri la gamma di tavoli in gres porcellanato Diceramica per il tuo giardino.
In termini di resistenza agli agenti atmosferici, il gres porcellanato si distingue come una scelta d’eccellenza per i tavoli da esterno. Grazie alla sua struttura compatta e porosa, offre una protezione efficace contro pioggia, raggi solari e sbalzi termici, preservando intatte bellezza e funzionalità nel tempo.
Le caratteristiche tecniche che rendono il gres porcellanato la scelta ideale sono:
La praticità nella manutenzione quotidiana è uno dei principali vantaggi dei tavoli in gres porcellanato. Per pulirli è sufficiente un panno umido e, in caso di macchie più resistenti, un comune detergente neutro. La superficie non porosa impedisce a sporco e liquidi penetrare, rendendo la pulizia semplice ed efficace.
Scopri come pulire facilmente il tuo tavolo in gres porcellanato.
I tavoli in gres porcellanato Diceramica esprimono al meglio il design Made in Italy. Grazie a tecnologie avanzate, le superfici riproducono con grande realismo l’estetica dei materia naturali, aprendo ad infinite possibilità creative e soluzioni personalizzate.
Le caratteristiche distintive dei tavoli Diceramica includono:
La personalizzazione è un elemento chiave nell’offerta Diceramica, che consente di creare combinazioni uniche e perfettamente integrate con lo stile dell’ambiente esterno.
La scelta di un tavolo in gres porcellanato è un investimento intelligente non solo dal punto di vista economico, ma anche ambientale. Il gres porcellanato è un materiale riciclabile, privo di sostanze nocive per la salute e realizzato con processi produttivi che riducono le emissioni e ottimizzano l’utilizzo delle risorse. La longevità del gres, unita alla minima necessità di interventi di manutenzione, si traduce in un risparmio significativo nel lungo periodo e in un minor consumo di prodotti per la pulizia e il mantenimento.
Perché scegliere un tavolo in gres porcellanato? Scopri tutti i vantaggi.
Un altro punto di forza dei tavoli Diceramica è la straordinaria leggerezza, ottenuta grazie a una struttura innovativa: una lastra in gres porcellanato di soli 6 mm posizionata sopra un sottile strato di vetro di 8 mm, che funge da supporto. Questa caratteristica li rende maneggevoli e pratici, facilitando eventuali spostamenti o riorganizzazioni degli spazi esterni. La stabilità dimensionale è garantita dalla particolare struttura del piano, che assicura resistenza senza compromettere la leggerezza.
Nella scelta tra tavoli in pietra e tavoli in gres porcellanato per l’arredo giardino, il gres porcellanato si rivela la soluzione più vantaggiosa sotto molteplici aspetti. I tavoli in porcellanato Diceramica uniscono prestazioni tecniche superiori, facilità di manutenzione e design raffinato, rappresentando la scelta ideale per chi cerca un elemento di arredo durevole, pratico ed esteticamente impeccabile.
17 Febbraio 2025