Tutto quello che devi sapere sui tavoli in gres porcellanato

Scopri le nostre risposte alle FAQ sui tavoli in gres porcellanato: vantaggi, manutenzione, personalizzazione e integrazione con lo stile dei tuoi ambienti.

Perché scegliere un tavolo in gres porcellanato?

Il gres porcellanato è un materiale estremamente resistente e durevole, perfetto per ambienti domestici e commerciali. È in grado di sopportare urti, graffi e sollecitazioni quotidiane senza rovinarsi. Inoltre, ha una superficie non porosa che lo rende igienico e facile da pulire. A tutto questo si aggiunge una grande varietà di finiture estetiche, che lo rendono adatto a ogni stile, dal minimal al più ricercato.

Perché scegliere un tavolo in gres porcellanato?

Come si pulisce un tavolo in gres porcellanato?

Uno dei vantaggi principali del gres porcellanato è la facilità di manutenzione. Per la pulizia quotidiana basta un panno umido e un detergente neutro. Evita prodotti troppo aggressivi o abrasivi: oltre a non essere necessari potrebbero opacizzare la superficie. La struttura compatta del materiale impedisce allo sporco di penetrare, mantenendo il tavolo bello nel tempo con il minimo sforzo. 

Come pulire un tavolo in gres porcellanato?

Posso personalizzare forma e finitura del mio tavolo?

Sì, i tavoli in gres porcellanato Diceramica sono completamente personalizzabili. Puoi scegliere dimensione, forma, tipo di base e finitura estetica. Che tu voglia un effetto marmo, cemento, pietra, metallo o legno, puoi trovare la combinazione che meglio si 

adatta al tuo ambiente. Anche il colore e le proporzioni possono essere definiti in base alle tue esigenze specifiche. 

Tavoli su misura in gres porcellanato: qualità Made in Italy

I tavoli in gres porcellanato resistono alle alte temperature?

Sì. Il gres è un materiale che nasce dalla cottura ad altissime temperature, quindi non teme il calore. Può essere utilizzato in cucine, vicino a fonti di calore o anche in ambienti esterni esposti al sole. Resiste bene anche agli sbalzi termici, senza deformarsi o rovinarsi. È quindi ideale per chi cerca un materiale robusto ma anche bello da vedere.

Tavolo con top in gres e vetro temprato: la scelta vincente per l’esterno

Il gres porcellanato è sostenibile?

Sì. Il gres porcellanato è un materiale a basso impatto ambientale perché nasce da materie prime 100% naturali e non contiene sostanze tossiche. Non richiede prodotti chimici per la manutenzione e garantisce una lunga durata. Inoltre, le tecnologie attuali permettono di ridurre sprechi ed emissioni anche in fase produttiva, rendendo l’intero processo più sostenibile. 

Arredi sostenibili in gres porcellanato: la scelta eco-consapevole per la tua casa 

Come si abbina un tavolo in gres con il resto dell’arredo? 

Il gres porcellanato è estremamente versatile. Grazie alla varietà di texture ed effetti, si integra con arredi in legno, metallo, vetro e tessuti. Dallo stile moderno a quello industriale, scandinavo o classico, ogni ambiente trova la finitura giusta. Una soluzione ideale anche per gli open space, dove è importante mantenere continuità visiva tra le diverse aree. 

Come valorizzare un tavolo in gres porcellanato effetto marmo

Tavoli in gres porcellanato: la scelta giusta per ogni ambiente 

Resistenti, personalizzabili, sostenibili. I tavoli Diceramica sono pensati per durare, adattarsi al tuo stile e valorizzare ogni spazio, in casa o nel retail. 

Scopri tutti i modelli disponibili qui

 

 

18 Aprile 2025
© 2025 Diceramica.it

Articoli correlati

Le nostre soluzioni di arredo in grès porcellanato